Il Portodimare

Associazione sportiva dilettantistica dal 1975

Il Portodimare - Associazione sportiva dilettantistica dal 1975

24° Trofeo San Felice – Chioggia: Classifiche SEA

IMG_5605Si è conclusa nella tarda serata di sabato 9 aprile la quinta edizione della S.E.A Sailing Endurance Adriatic, manifestazione di vela d’altura inserita all’interno del Campionato di Primavera – Trofeo San Felice organizzato dal Club Amici della Vela con la collaborazione del Circolo Velico Il Portodimare.

Una bella giornata di sole ed una brezza da Est ha accompagnato i partecipanti lungo le sessanta miglia di percorso, nel tratto di mare situato dinnanzi la spiaggia di Sottomarina e che sarebbero valse con due prove grazie ai tempi intermedi.

In classe ORC dalla 0 alla 1 la vittoria della S.E.A Sailing Endurance Adriatic è andata a Pax Tibi, l’Italia 12.98 di Marco Moro davanti a Mister X 3, l’Italia 13.98 di Finco Filippo con a bordo anche il campione del mondo 420 Jas Farneti. In terza posizione l’X-55 di Nadir Spezzapria Il Colore del Vento.

In classe ORC 3 parimerito tra i due X-35 X-Real di Servadio Federico e Hector X di Filippi Massimo, terzo posto per l’Italia 9.98 Fuoriserie Sarchiapone di Gianluigi Dubbini. In classe ORC 4 vittoria di Jod H di Zanuso Guido davanti a Uchuck di Suardi Alessandro e Take Five di Rusconi Stefano.

Per quanto riguarda la classifica generale del ventiquattresimo Campionato di Primavera, al termine delle sei prove realizzate è entrato in gioco uno scarto che riguarderà il peggior risultato ottenuto.

In classe ORC dalla 0 alla 1 continua il primato de Il Colore del Vento di Nadir Spezzapria davanti a Mister X 3 di Finco Filippo e Karma di Vladimiro Pegoraro. In classe continua la situazione di parità tra X-Real di Federico Servadio e Hector X di Filippi Massimo, seguiti dall’Italia 9.98 Sarchiapone Fuoriserie di Gianluigi Dubbini. In classe ORC 4 Jod H di Zanuso Guido precede Take Five di Rusconi Stefano e Blu Healt di Ruzza Stefania.

Il Campionato Primaverile proseguirà dopo la pausa per la sosta pasquale sabato 29 e domenica 30 aprile.

CLASSIFICHE COSTIERA SEA
CLASSIFICHA GENERALE

Concluso a Chioggia il 22° Campionato di Primavera – Trofeo San Felice

IMG_0124Con la giornata odierna l’edizione numero ventidue del Campionato di Primavera – Trofeo San Felice è pronta a passare agli annali. Si è conclusa infatti quest’oggi a Chioggia la manifestazione organizzata congiuntamente da Club Amici della Vela e Circolo Velico il Portodimare che prevedeva lo svolgimento di sette prove – tutte portate a termine dal comitato di regata – di cui le ultime due valide come selezioni alle regate nazionali ORC.

Due le prove svolte nella giornata di domenica, dopo che il rapido avvicinamento di un fronte temporalesco più volte annunciato, aveva convinto il Comitato di Regata a far annullare tutte le prove in programma nella giornata di sabato. “Possiamo ritenerci soddisfatti – commenta prima della premiazione il presidente del Circolo Velico Il Portodimare Gianfranco Frizzarin – perchè siamo riusciti a portare a termine tutte le prove in programma nonostante le condizioni meteo non sempre sono state dalla nostra parte. Ci tengo a sottolineare come il Campionato quest’anno sia stato combattuto veramente all’ultimo metro e nonostante lo scarto si siano verificate parecchie situazioni di parità”.

Dopo sette prove ed un scarto la classifica generale vede nella classe ORC da 0 a 2 la vittoria a pari punti dell’X-55 Il Colore del Vento di Domenico Spezzapria ed Alterego di Moro Marco, che hanno preceduto il Millenium 40 Luna per te di Volpato Roberto.

Nella classe ORC 3 altra situazione di pari punti tra l’X-35 Demon X di Nicola Borgatello – vincitore anche in categoria IRC – e l’altro X-35 Hector X di Massimo Filippi, terza posizione per Olalla di Fabrizio Cazzoli.

Venendo alla classe ORC 4 la vittoria se la è aggiudicata Take Five di Rusconi Stefano, davanti a Moretto di Berti Gabriele e Uchuck di Suardi Alessandro.

Nella classe minialtura, il cui prossimo appuntamento in calendario sarà il Campionato Italiano che si volgerà a Chioggia dal 8 al 10 maggio, Boomerang, il Platu 25 di Nicolò Scarpa conferma la sua crescita e precede sia la gemella Ariel sia l’Ufo 22 Oca Gialla terzo a pari punti con l’Este 24 Maramao di Davide Ravagnan.

Quanto alla selezione, cui hanno fatto classifica solo le due prove disputate nell’ultima giornata, la vittoria nel raggruppamento “A” è andata a Olalla di Cazzoli Fabrizio e Blue Sky, il Grand Soleil 43 di Terrieri Claudio del Circolo Velico Ravennate nel raggruppamento “B”. A vincere nel gruppo “C” Moretto.