Il Portodimare

Associazione sportiva dilettantistica dal 1975

Il Portodimare - Associazione sportiva dilettantistica dal 1975

APPUNTAMENTI 2021


Caro Socio,

ti informiamo che il giorno 15 Aprile 2021 è fissata l’ASSEMBLEA ORDINARIA dei Soci per il rinnovo del Consiglio Direttivo del circolo velico IL PORTODIMARE a.s.d, la quale verrà svolta nel rispetto delle vigenti regole anti COVID-19.

Con successiva comunicazione, nei termini e con le modalità previste dallo Statuto, sarà inviata la convocazione con l’ordine del giorno.

I Soci che intendano candidarsi per il Consiglio Direttivo, quadriennio olimpico 2021/2024, devono inviarne la richiesta di candidatura, entro e non oltre il 31 marzo 2021, alla segreteria del circolo tramite email:  ilportodimare.asd@gmail.com

Per essere ammessi alla votazione per il rinnovo del Consiglia Direttivo, i soci devono avere la tessera rinnovata per l’anno 2021. Le quote associative, al momento, rimangono invariate.

Speranzosi di poter affrontare un anno meno difficile, le attività di Circolo saranno:

  • 11 Febbraio: Visitata medica con elettrocardiogramma per il rilascio del certificato medico necessario per il tesseramento FIV. Per la visita OBBLIGATORIO prenotare al numero 329 9177562, al fine di evitare assembramenti ed attenersi alle vigenti regole anti Covid-19. Il costo della prestazione medica è di € 3o.oo cad.
  • 25 Febbraio: Corso BLS – BLSD tenuto dagli operatori della CROCE ROSSA ITALIANA. (Numero minimo 6 persone costo 5o.oo cad.)
  • 13-14 Marzo: Corso SAFETY WORLD con Umberto Verna

La stagione velica 2021 inizierà con un evento Nazionale:

  • 27/28 Marzo: COPPA PRIMAVERA, ORC/Crociera e Zonale METEOR
  • 10/11 Aprile: COPPA PRIMAVERA, prima tappa del circuito NARC QUALIFICAZIONE ORC – CAMPIONATO AREA MINIALTURA
  • 7/8/9 Maggio: NARC Trophy regata offshore Chioggia–Monfalcone
  • 29/30 Maggio: Trofeo Mosella regata inshore Chioggia
  • 9/10/11 Luglio: 1° Trofeo Le Saline regata offshore Chioggia-Rovenna – Chioggia

Ti ricordiamo che per la ripresa dell’attività è necessario effettuare il rinnovo della quota associativa e il tesseramento FIV per l’anno in corso.

A breve ti daremo le date definitive del calendario della Zona, con I ‘occasione porgiamo i più cordiali saluti.

VELAraccontiAMO: Quantum sails

Giovedì ore 18.30 visiteremo la veleria Quantum Sails Pro Laghi Loft e vedremo le varie fasi di realizzazione di una vela con i velai del loft, ci spiegheranno come analizzare le nostre vele e poi faremo una chiacchierata con Carlo Fracassoli sui campionati mondiali europei ed italiani vinti in classe melges24 e sul suo doppio ruolo di atleta e velaio.

VELAraccontiAMO: Claudio Carraro

Claudio Carraro ha gestito il Moro di Venezia, Maxi Jena, New Zeland Endeavour e Morning Glory. Barche che hanno conquistato risultati che vanno da un terzo posto alla Maxi Yacht Rolex Cup alla vittoria di regate come Barcolana, Veleziana e Venice Hospitality Challenge.

Ci accompagnerà dietro le quinte a scoprire l’affascinante mondo dei maxi yacht!

Vi aspettiamo giovedì sera: collegatevi su zoom, che #VELAraccontiAMO!
👈👈

VELAraccontiAMO: Arkanoè Sailing Team

VELAraccontiAMO: “da ragazzi con un sogno a Campioni Europei”
giovedì 2 aprile ore 21:00

Sergio Caramel, in lizza per il premio Velista dell’anno e i ragazzi di Arkanoè Sailing Team non hanno bisogno di presentazioni:

un equipaggio di ragazzi padovani capace di vincere Campionato Europeo Sportboat e di conquistare il gradino più alto del podio in regate del mondiale melges 24, uno dei circuiti velici più tecnici ed impegnativi in assoluto.

Ci parleranno di come regatare ad alti livelli:
– introduzione
– preparazione della barca
– studio del campo
– messa a punto del mezzo
– funzione del coach
– studio delle vele
– campionato europeo Sportboat
– campionato mondiale Melges 24

PER COLLEGARTI CLICCA IL LINK QUI SOTTO
👉👉https://us04web.zoom.us/j/789453621👈👈

VELAraccontiAMO – un velista con la testa tra le nuvole

Appuntamento con il 1° VELAraccontiAMO dell’anno il 27 marzo ore 21.00, ospite RICCARDO RAVAGNAN. Un VELAraccontiAMO da seguire da casa: perché se non puoi uscire, il Portodimare porta la vela direttamente a casa tua!

Riccardo ci parlerà di:
– prove annullate: il punto su quanti eventi sono stati cancellati e su come ricade sugli atleti
– cosa fanno ora gli atleti
– cosa fa Riccardo per loro
– come lo faceva prima e come lo fa dopo la pandemia
– Tokyo2020 sarà posticipato?
– coronavirus e climatologia: che influenza hanno meteo e clima sulla pandemia

PER COLLEGARTI CLICCA IL LINK QUI SOTTO
👉 https://us04web.zoom.us/j/145607685 👈

Appuntamenti in circolo 2019

Cari soci, amici, dopo la serata con il giudice Internazionale TITO MOROSETTI, molto ben riuscita per argomenti trattati e per la partecipazione, gli appuntamenti continuano e Vi invitiamo a partecipare alle serate sottoelencate per incontri/dibattiti e festeggiamenti insieme, con:

7 febbraio ore 17.30 VISITE MEDICHE visita e cardiogramma a seguire alle ore 21.00 REGATE A COMPENSO relatori il giudice nazionale FRIZZARIN GIANFRANCO E SETTE MAURO

13 febbraio ore 21.00 MIDDLE SEA RACE CON SUPER ATAX relatore BERTOZZI MARCO

21 febbraio ore 21.00 XXVII OLIMPIADI SYDNEY E …… relatore BODINI LORENZO

28 febbraio ore 20.00 CARNEVALE IN CIRCOLO: Jota, tipica zuppa friulana, affettati, formaggi, galani, frittelle, vino e tanta allegria (Contributo € 10.00 cad)

7 marzo ore 21.00 COPA DEL REY relatori PENELLO / DI BLASI

9 – 10 marzo CORSO SAFETY WORLD – CORSO SICUREZZA ED EMERGENZA A BORDO – World Sailing – Offshore Special Regulations istruttore UMBERTO VERNA

21 marzo I Demoni si raccontano: DEMON X la crescita – l’offshore – il x2

Abbiamo fatto una convenzione con la Darsena S.Elena, dove i soci del PORTODIMARE, presentando la tessera , valida per l’anno in corso, avranno uno sconto di circa il 50% sulle tariffe solitamente applicate.

“La mia Golden Globe”

Francesco Cappelletti, unico skipper italiano alla GGR2018, in anteprima nazionale racconta

“…La mia Golden Globe”

Scoperta, sfida, emozioni della più grande impresa oceanica di sempre.

 

Il pensionauta FOLLE

Il 13 dicembre ore 21.00, presso la sede del circolo, il prof. Realdon Anacleto presenterà il libro “Il pensionauta Folle“. Il libro è una raccolta del diario di vent’anni di navigazione nel mar Mediterraneo ed oltre…

La presentazione sarà corredata da immagini e filmati delle varie navigazioni.

Vi aspettiamo!!!

Una splendida serata per festeggiare insieme il 2017

il portodimare natale 2017_22Venerdì 1 dicembre, nella splendida cornice offerta da Villa Italia a Padova, si è tenuta la tradizionale cena di fine stagione de Il Portodimare. Un appuntamento all’interno del quale il consiglio direttivo del sodalizio velico patavino ha voluto premiare i soci che più si sono distinti per la loro attività ne corso della stagione e gli armatori che, a bordo delle loro imbarcazioni, hanno portato il guidone de Il Portodimare nei più importanti campi di regata.

Alla serata hanno preso parte anche il presidente della XII Zona FIV Franco Pappagallo –  che ha omaggiato Il Portodimare con una targa ricordo per l’importante lavoro svolto nella diffusione dello sport della vela, ed in modo particolare nel mondo delle regate a rating – l’assessore allo sport del comune di Padova Bonavina Diego, Alberto Rovigatti con i colleghi dalla Banca Patavina e il presidente dello Yacht Club Venezia Mirco Sguario, con il quale Il Portodimare organizza il Trofeo Principato di Monaco, Il Trofeo del Nonno e la Venice Hospitality Challenge.

I riconoscimenti per l’attività 2017 sono stati consegnati a Damiano Desirò, Perini- Ruol, Sergio Caramel, Roberto Reccanello, Federico Servadio, Andrea Cavagnis, Fabrizio Cazzoli, Marco Moro e Alberto Illotti, Nicola Borgatello e Daniele Lombardo, Marco Bertozzi e al Campione del Mondo ORC Cesare Bressan che si è aggiudicato anche il Trofeo Sergio Palmi Caramel quale socio che meglio hanno rappresentato i valori del circolo nella stagione 2016/17.

La gallery con le foto della serata

Il Portodimare chiude la stagione 2016 da incorniciare

img_4070PADOVA, 3 dicembre 2016 – Con la tradizionale cena degli auguri che si è svolta venerdì scorso a Padova si chiude la stagione 2016 de Il Portodimare, il sodalizio velico padovano presieduto da Gianfranco Frizzarin. L’evento pre-natalizio si è trasformato in una occasione importante per festeggiare sia i 40 anni dalla fondazione del circolo – avvenuta nel 1975 – sia gli importanti risultati ottenuti dai propri atleti nel corso dei più importanti eventi velici internazionali.

Alla serata hanno preso parte anche il presidente del CONI Veneto Gianfranco Bardelle, il neo eletto consigliere federale Dodi Villani ed il presidente della XII Zona Veneto Franco Pappagallo.

“È stato una stagione ricca di grandi successi e numerose soddisfazioni per il nostro circolo – ha esordito il presidente del sodalizio patavino Gianfranco Frizzarin – voglio ringraziare tutti i nostri soci ed i nostri armatori che ogni anno portano il nostro guidone nei più importanti campi di regata. La presenza di importanti personalità del mondo dello sport, come il presidente Bardelle ed il consigliere Villani – prosegue Frizzarin – dimostrano l’importanza del traguardo di 40 anni di attività raggiunta dal nostro circolo. Sappiamo che nel 2017 i nostri armatori saranno attesi da importanti eventi nell’Alto Adriatico, per questo motivo voglio esprimere fin da ora a tutti loro il mio più vivo in bocca al lupo.”

“Da sempre Portodimare è uno dei circoli più attivi nella nostra Zona, soprattutto per quanto riguarda il mondo dell’altura. A nome della Federazione non posso che ringraziare persone come Emilia Barbieri e Gianfranco Frizzarin, ed essere grato per quanto fanno per il nostro sport” ha dichiarato Dodi Villani.

Il comitato della XII Zona FIV ha quindi voluto consegnare – per mezzo di Dodi Villani – un riconoscimento ad Emilia Barbieri, anima e motore de Il Portodimare, per gli oltre trent’anni spesi al servizio della vela d’altura nella XII Zona.

“In occasioni come queste mi piace sempre ricordare l’importanza dello sport nella vita e quanto esso possa essere fondamentale per la salute di una persona. Non dobbiamo mai dimenticare che dopo la Lombardia il Veneto è la regione d’Italia nella quale si pratica più sport, e la vela contribuisce in maniera fondamentale a questo vanto. Nella vita lo sport è fondamentale, così come sono fondamentali le persone e le associazioni che si dedicano allo sport,  loro e a tutti voi va il mio grazie perchè al giorno d’oggi non è facile raggiungere 40 anni di attività sportiva” ha dichiarato Gianfranco Bardelle.

Durante la serata sono stati trasmessi, oltre ai video completi del Campionato Europeo ORC Sportboat 2016 organizzato dallo stesso Portodimare nel maggio scorso a Chioggia con la partecipazione record di 40 team provenienti da 6 nazioni, anche le clip che ritraevano i grandi protagonisti di questa stagione che ha portato il guidone de Il Portodimare nel podio di numerose e prestigiose kermesse.

Si è quindi passati alle premiazioni, con riconoscimenti consegnati ad Andrea Cavagnis – Campione Europeo ORC Sportboat 2016 e Campione Italiano Minialtura 2016 nonchè armatore dell’anno nella classe Minialtura, Sergio Caramel skipper del giovane team Arkanoè Aleali by Montura – Campione Europeo ORC Sportboat 2016 nella divisione Corinthian, Roberto Reccanello – Campione Italiano classe 2 ORC, Marco Bertozzi – vincitore Offshore a La 200, La 500 e La 50 in equipaggio, Federico Servadio – terzo classificato al Campionato Italiano d’altura, Nicola Borgatello e Daniele Lombardo – 3 classificati al Campionato Italiano Offshore 2015/2016, Marco Moro e Alberto Illotti – quarto posto al Campionato Italiano d’altura. Perini/Ruol terzi classificati al Campionato Italiano ORC 2015.

Clicca qui per le foto della serata

Una serata su Andrea Milan, dalla scrivania al timone di uno sloop 90 piedi

WhitefinIl Portodimare organizza per giovedì 21 aprile, presso la sede del Circolo sita in Via Acerbi a Padova, una serata dal titolo: “ANDREA MILAN… UN CAMBIO DI VITA Dalla scrivania al timone di uno sloop di 90 piedi”

Nel corso della serata Andrea Milan racconterà la propria esperienza, nata dall’idea di avviare un’attività di charter partendo dalla scrivania di ufficio.

Lo skipper padovano spiegherà quindi cosa comporta una scelta del genere a livello organizzativo, partendo dalla scelta della barca, della bandiera, così come i titoli necessari per condurre la barca ed i relativi costi. Non mancherà quindi una spiegazione su cosa significa fare charter, sugli ospiti, sulla navigazione, le mete, le avventure ed infine l’impatto di questa importante scelta sulla vita familiare.

locandina andrea Milan

Serata dedicata a Roberto Ferro

Il Campionato Invernale sarà protagonista di una serata che si svolgerà presso la sede del Circolo a Padova il 15 ottobre (ore 21:15) e dedicata alla memoria di Roberto Ferro, tra i soci fondatori del Portodimare e grande pioniere della manifestazione fin dai suoi esordi.

Verrà proiettato un filmato inedito del 1979 (3° Campionato Portodimare):
CanCan, Moretto, Cinque B, Chiara, CometOne, PrettyPeggy, Wally, Mistero Buffo, Guppy 2, Mandragola, Champagne, Canard …

11705221_10207277507485509_4319573669782074381_n